Quantcast
Channel: eIDAS – Media Room InfoCert
Viewing all articles
Browse latest Browse all 8

INFOCERT DIVENTA “QUALIFIED TRUST SERVICE PROVIDER” EUROPEO PER IL SERVIZIO DI VALIDAZIONE TEMPORALE

$
0
0

Grazie alla certificazione eIDAS, InfoCert prosegue il suo percorso di espansione internazionale, consolidando la propria presenza a livello europeo, già riconosciuta grazie alla partecipazione a prestigiosi progetti quali il Cloud Signature Consortium, CREDENTIAL e FICEP.

Roma, 30 giugno 2016 – InfoCert, società del gruppo Tecnoinvestimenti Spa e Certification Authority leader europeo nei servizi di digitalizzazione e dematerializzazione, annuncia di aver ricevuto dal CSQA la certificazione di Qualified Trust Service Provider per il servizio di Marcatura Temporale, strumento che consente di certificare la data e ora certa dei propri documenti, prolungandone la validità legale nel tempo: InfoCert diventa così Time Stamping Authority italiana certificata eIDAS.

L’annuncio giunge in concomitanza dell’intervento di Carmine Auletta, Chief Innovation Officer di InfoCert, a un evento che si è tenuto oggi a Bruxelles alla presenza di Andrus Ansip, vicepresidente della Commissione Europea.

In questa sede, leader di mercato e decision makers delle istituzioni hanno celebrato il raggiungimento di una tappa fondamentale nella creazione di un mercato digitale unico: l’entrata in vigore –  da domani 1° luglio – del regolamento eIDAS, grazie al quale tutti i servizi di firma digitale avranno validità legale non più solo in Italia ma in Europa.

“La nuova certificazione ottenuta da InfoCert, prima per l’Italia, dà ulteriore vigore alle nostre strategie di espansione sul mercato internazionale e aumenta la nostra determinazione a raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi – spiega Auletta – D’altronde, il crescente impegno di InfoCert su scala europea è testimoniato dal recentissimo annuncio di essere tra i promotori del Cloud Signature Consortium e dalla partecipazione ad importanti progetti europei di sviluppo di nuove soluzioni innovative di Digital Trust”.

 Nello specifico, tra i principali progetti europei ai quali la società sta attivamente partecipando vanno menzionati il progetto CREDENTIAL e FICEP.

CREDENTIAL è un progetto di ricerca nell’ambito del programma quadro Horizon 2020 della Commissione Europea. Il progetto mira allo sviluppo e alla sperimentazione di innovativi servizi in cloud per l’archiviazione, la gestione e la condivisione delle informazioni di identità digitale e di altri dati personali altamente sensibili, con un livello di sicurezza più elevato rispetto alle soluzioni attuali. Obiettivo è garantire la protezione end-to-end e una maggiore privacy nei servizi in cloud di gestione delle identità, con un controllo sempre più sicuro degli accessi grazie a nuove tecnologie di crittografia e a migliori meccanismi di strong authentication.

InfoCert – all’interno del team CREDENTIAL di 14 realtà del mondo business, universitario e della ricerca – effettuerà la sperimentazione su Legalmail, la propria soluzione di Posta Elettronica Certificata (PEC). (Per info: https://credential.eu/ )

FICEP (First Italian Crossborder eIDAS Proxy) è, invece, un progetto italiano finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Connecting Europe Facility (CEF) che sostiene i migliori servizi di identificazione e autenticazione elettronica in Europa.

Sviluppato e promosso da InfoCert insieme ad AgID Agenzia per l’Italia Digitale, Politecnico di Torino e Telecom Italia, FICEP si configura come primo server transfrontaliero italiano.

In particolare, InfoCert contribuisce alla definizione degli standard d’interoperabilità di SPID con un framework tecnologico europeo, risultato di due progetti STORK voluti dall’UE per facilitare i propri cittadini in relazioni digitali senza frontiere mediante la semplice Carta d’Identità Elettronica rilasciata dai singoli Paesi.

 

InfoCert SpA

InfoCert è leader del mercato italiano dei servizi di digitalizzazione e dematerializzazione nonché una delle principali Certification Authority a livello europeo per i servizi di Posta Elettronica Certificata, Firma Digitale e per la conservazione digitale dei documenti.

Le certificazioni di qualità ISO 9001, 27001 e 20000 testimoniano l’impegno di InfoCert ai massimi livelli nell’erogazione dei servizi e nella gestione della sicurezza. Inoltre il Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni InfoCert è certificato ISO/IEC 27001:2013 per le attività EA:33-35.

InfoCert – società di proprietà al 99,9% di Tecnoinvestimenti SPA – è azionista al 35% di Sixtema, il partner tecnologico del mondo CNA, e al 100% di Eco-Mind App Factory, società specializzata in soluzioni di digital workplace

 

Gruppo Tecnoinvestimenti

Con 126,4 milioni di euro di fatturato a dicembre 2015 (+ 65% rispetto al 2014) e circa 800 dipendenti, il gruppo Tecnoinvestimenti, di cui InfoCert fa parte, si rivolge alle imprese con un’offerta ampia e completa finalizzata alla crescita del business. Oltre alla sicurezza digitale, è specializzato in servizi di informazione per il business e per il credito con Assicom e Ribes, di marketing per l’internazionalizzazione con Co.Mark e di valutazione immobiliare con RE Valuta. E’ quotato al mercato azionario italiano segmento AIM e ha annunciato l’avvio dell’iter di quotazione al MTA.

Per info: www.tecnoinvestimenti.it

 

Ufficio Stampa InfoCert

BMP Comunicazione

team.infocert@bmpcomunicazione.it

Pietro Barrile – 320.7008732

Michela Mantegazza – 328.1225838

Francesco Petrella – 345.2731667

 

Media Room InfoCert:

http://mediaroom.infocert.it/

Magazine Online:

http://futurodigitale.infocert.it/


Viewing all articles
Browse latest Browse all 8

Trending Articles